Pharm Consulting ti offre la soluzione OptInsight
Pharm Consulting collabora con OptInsight per commercializzare la piattaforma di gestione del consenso OptInsight.
Gestione del consenso.
La gestione del consenso è un bene essenziale. Ottimizzare il processo di gestione dei dati personali ridurrà i tassi di rischio legale e aumenterà la fiducia all’interno della organizzazione, aiutando l’azienda ad essere presenti presso il target di riferimento. La gestione del consenso va intesa come un percorso
In questo percorso consigliamo di prestare attenzione ad ogni passaggio, ovvero la conservazione del consenso (un’unica fonte affidabile in conformità alle norme sulla protezione dei dati), la raccolta del consenso (raccolta del consenso attraverso diversi canali), la manutenzione del consenso (il consenso memorizzato deve essere conservato e non deve trasformarsi in un’opzione di opt-out) e il rinnovo del consenso (a causa di regolamenti o regole aziendali interne, il consenso potrebbe scadere).
Per ogni passaggio è necessario considerare attentamente cosa si desidera e come si intende fare. Poiché molte discipline devono collaborare su questo argomento, è cruciale che i colleghi del marketing e del digitale, legali e informatici collaborino per stabilire il percorso della gestione del consenso. Perché alla fine si tratta di cosa vuole e di cosa non vuole l’HCP dall’Azienda.
Unica fonte affidabile
Nell’industria farmaceutica, regolamentata da leggi e normative rigide sulla protezione dei dati, i dati/consensi sparsi in azienda possono costare denaro. Avere una panoramica chiara del percorso del consenso dell’HCP aiuterà a minimizzare gli errori. Ciò significa che lo stato dell’opt-in è sempre aggiornato e facile da trovare senza lavoro manuale, ad esempio di data steward che uniscono dati provenienti da diversi sistemi e canali. Quello che si vuole evitare a tutti i costi è perdere di vista il consenso dell’HCP e, ancor peggio, non utilizzare gli opt-in. Gli stati di opt-in possono facilmente perdersi in diversi canali e applicazioni utilizzati. E come gestire ciò che non si riesce a trovare? Utilizzando un sistema di unica fonte affidabile, in grado di monitorare il percorso dell’HCP.
La tecnologia OptInsight consente alle organizzazioni di raccogliere, gestire e elaborare dati personali. OptInsight è in grado di raccogliere, gestire e integrare i dati dell’HCP. La soluzione di gestione del consenso pronta all’uso e compatibile risparmia tempo e offre chiarezza istantanea riguardo all’amministrazione di opt-in e opt-out.
Funzionalità del centro
OptInsight offre una soluzione basata su un’unica fonte affidabile. Un punto centralizzato per i dati e per il consenso dell’HCP per collegare senza problemi tutte le applicazioni che l’Azienda utilizza per interagire digitalmente con gli HCP. I dati dispersi sono uno dei principali problemi nel mondo digitale. Quando i dati sono sparsi, si perde una panoramica solida. Ancora più importante, sfruttare al massimo i dati.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del centro OptInsight?
Il mondo dei dati personali è complesso. Pharm Consulting intende collaborare con i clienti in questa ricerca digitale.
Dal punto di vista commerciale, OptInsight offre anche un modo di comunicare appropriato. Tutto il lavoro passa attraverso canali digitali. Un altro vantaggio economico dell’utilizzo della soluzione di gestione del consenso OptInsight è l’impatto sul tuo team interno. Eliminare l’inserimento manuale dei dati e soprattutto la manutenzione ti darà l’opportunità di valorizzare le competenze del team, aumentando la cultura aziendale.
Un altro elemento importante: è fondamentale la gestione dei rischi per evitare problemi perché non in linea con il GDPR o altre normative locali. Inoltre, non bisogna perdere di vista il percorso del consenso: cosa succede se un HCP opta per l’opt-out, ma a causa dei dati dispersi si é perso l’opt-out e si continua a contattarlo?